Categorie
Attività consiliare

Finalmente si parla di Ex-ANMIL, ma con quale compensazione?

Mercoledì 30 settembre ho presentato una domanda d’attualità sull’EX-ANMIL all’assessore competente Beppino Graziola.

Qui di seguito il testo presentato e il video con la risposta dell’assessore.

Aggiungo inoltre la ricostruzione della storia dell’Ex-ANMIL fatta dall’ex assessore all’Urbanistica Giulia Robol. È stata proprio lei, nella primavera 2015, a concordare con la Provincia l’abbattimento dell’area.
https://www.giuliarobol.it/urbanistica-paesaggio/addio-allex-amnil/

 

Domanda di attualità

Ex ANMIL

La destinazione del complesso Ex-ANMIL ha occupato le cronache della città per decenni. Ora, grazie alla legge urbanistica provinciale, approvata in estate, sarà possibile dar corso a quanto concordato in primavera sul futuro dell’area.

In questi giorni si possono quindi leggere sui quotidiani valutazioni tecniche su tempi e modi secondo i quali avverrà l’abbattimento.

A questo proposito è interessante quanto divulgato dall’ufficio stampa PAT, e rilanciato anche online da quello della città, secondo cui “L’Accordo prevede una tempistica stringente: entro novembre dovrà essere effettuata la progettazione dell’intervento demolitorio, di bonifica e di rinaturalizzazione del terreno, in accordo con il Comune di Rovereto; nei successivi 30 giorni andrà approvato il progetto e quindi si provvederà al bando di gara, ci saranno poi ulteriori 50 giorni per l’inizio dei lavori.”

Apprendiamo inoltre dai quotidiani che “palazzo Pretorio deve invece reperire stabili da cedere proprio a Patrimonio spa. Perché la «regola» impone il trasferimento di volumi e visto che dell’ex Anmil non resterà che il ricordo, l’azienda immobiliare pubblica vuole altri spazi. Il Comune, in tal senso, sta pensando di offrire edifici del centro in modo da «riempirli». Come? Trasformandoli, per esempio, in studentati in modo da incentivare i giovani a venire a studiare a Rovereto.

Se i tempi di realizzazione sono quindi certi e, per poterlo dichiarare, si stanno già individuando le forme di compensazione per la Patrimonio Spa, si chiede al Sindaco e all’assessore competente:

– di chiarire maggiormente a quanto ammonta il valore calcolato del comparto

-con quali edifici o comparti si intende procedere

Rovereto, 30 settembre 2015

Luisa Filippi

Al minuto 05:30 la risposta di Beppino Graziola e di seguito la mia replica.

Piccolo UPDATE: non amo le polemiche ma, vista la risposta ricevuta, potete tranquillamente sfogliare le domande d’attualità presentate dall’allora consigliere Graziola e verificare le sue fonti. In tre su sei mi risulta fossero i quotidiani.

https://www.comune.rovereto.tn.it/Entra-in-Comune/Organi-e-uffici/Archivio-2010-2015/Consiglio-comunale-2010-20152/Consiglieri-2010-2015/Graziola-Giuseppe-2010-2015