Commissione cultura: cancellati gli ultimi 5 anni

Quando nell’autunno 2010 veniva presentata al consiglio comunale la modifica del regolamento della commissione cultura, dopo che il precedente era rimasto in vigore per parecchi lustri, ci si era posti alcuni punti fissi: l’incompatibilità per presidenti e consiglieri di associazioni che ricevono contributi o servizi dal comune, la valorizzazione delle competenze dei candidati privilegiando chi… Continua a leggere Commissione cultura: cancellati gli ultimi 5 anni

Finalmente si parla di Ex-ANMIL, ma con quale compensazione?

Mercoledì 30 settembre ho presentato una domanda d’attualità sull’EX-ANMIL all’assessore competente Beppino Graziola. Qui di seguito il testo presentato e il video con la risposta dell’assessore. Aggiungo inoltre la ricostruzione della storia dell’Ex-ANMIL fatta dall’ex assessore all’Urbanistica Giulia Robol. È stata proprio lei, nella primavera 2015, a concordare con la Provincia l’abbattimento dell’area. https://www.giuliarobol.it/urbanistica-paesaggio/addio-allex-amnil/   Domanda di attualità Ex ANMIL La destinazione… Continua a leggere Finalmente si parla di Ex-ANMIL, ma con quale compensazione?

Gerola «Non veniamo fuori dal sistema del welfare pubblico»

Martedì 29 settembre, all’interno dell’assestamento di bilancio, si è deciso di spendere 250.000 euro, derivati dagli utili di Dolomiti Energia, per assumere disoccupati per i prossimi 3 mesi, attingendo alle liste dell’azione 19. Un intervento che, pur trovando l’unanimità dell’aula, necessita di una riflessione sulla sostenibilità di modelli di gestione dei servizi sociali come questo, oramai… Continua a leggere Gerola «Non veniamo fuori dal sistema del welfare pubblico»

La straordinaria ordinarietà della variazione di Bilancio

Comunicato del Gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino Dopo tre mesi dall’insediamento del nuovo Sindaco, l’Amministrazione comunale ha elaborato in dieci giorni una frettolosa variazione di bilancio che va a impiegare poco più di 1,3 milioni per opere immediatamente cantierabili. Una manovra che nelle dichiarazioni dell’Amministrazione è stata definita straordinaria e anticongiunturale. Qualche settimana… Continua a leggere La straordinaria ordinarietà della variazione di Bilancio

Consiglio Comunale Rovereto 12 agosto 2015

Interventi del Partito Democratico a commento delle linee programmatiche 2015-2020 del sindaco Francesco Valduga. Terza e ulima serata. Segnalo gli interventi più importanti del PD e la dichiarazione di voto finale: 01:20:45 Fabrizio Gerola sulla RSA 01:49:35 Fabrizio Gerola sul campo profughi di Marco 02:22:05 Luisa Filippi dichiarazione di voto finale

Consiglio Comunale Rovereto 11 agosto 2015

PRIMA PARTE Interventi del Partito Democratico a commento delle linee programmatiche 2015-2020 del sindaco Francesco Valduga 00:29:45 Nicola Simoncelli 00:46:45 Mario Airoldi 01:17:27 Luisa Filippi SECONDA PARTE Interventi del Partito Democratico a commento degli atti di indirizzo presentati da Marco Zenatti 00:48:12 Luisa Filippi 01:23:25 Fabrizio Gerola 01:35:47 Luisa Filippi

La comunicazione ai tempi di Valduga

Martedì in aula Valduga e la sua maggioranza non avevano i numeri per approvare la modifica dello statuto, che non è passata. Vi prego, però, di leggere il comunicato divulgato dalla segreteria del Sindaco, al link qui sotto: https://www.facebook.com/ComuneDiRovereto/posts/997729180258813 Andiamo per ordine: la legge regionale prevede 6 assessori, un numero deciso per ridurre i costi… Continua a leggere La comunicazione ai tempi di Valduga