Categorie
Assessorato Attività consiliare Cultura

Commissione cultura: cancellati gli ultimi 5 anni

Quando nell’autunno 2010 veniva presentata al consiglio comunale la modifica del regolamento della commissione cultura, dopo che il precedente era rimasto in vigore per parecchi lustri, ci si era posti alcuni punti fissi: l’incompatibilità per presidenti e consiglieri di associazioni che ricevono contributi o servizi dal comune, la valorizzazione delle competenze dei candidati privilegiando chi sarebbe stato in grado di fare valutazioni in più ambiti della cultura, il possesso di una laurea – o titolo equivalente – in uno dei settori culturali indicati ed un elenco di discipline che dovevano essere coperte dalle competenze dei commissari. In alternativa si sarebbe potuto derogare motivando in aula e giustificando le competenze con altre esperienze personali e professionali. Il possesso di una laurea era poi un modo per coinvolgere i giovani operatori culturali della città che hanno investito sulla propria formazione e garantire alle nuove realtà culturali di avere persone competenti a valutare le proposte presentate.

Si era cercato quindi ti togliere alla politica quella libertà di scelta politica che rimane oramai solo in ambito culturale, con enormi danni per lo sviluppo, anche professionale, delle giovani generazioni.

Oggi, dopo solo 5 anni, questi criteri sono stati messi in discussione dalla proposta portata in aula ieri dall’assessore Tomazzoni. Unico punto su cui è stato fatto un passo indietro è l’incompatibilità per i portatori di interesse, su cui, dopo un confronto con le minoranze, l’assessore ha preferito lasciare la proposta iniziale.

Si è sostanzialmente ripristinato il regolamento precedente, in cui la discrezionalità della scelta rimane in capo alla minoranza e maggioranza, senza alcun vincolo per la valutazione delle competenze. E’ come se si decidesse che i componenti di un collegio dei garanti possono essere decisi dai politici senza alcun criterio di garanzia.

Possiamo quindi avere tutte le rassicurazioni del caso da parte dell’assessore e della maggioranza sui criteri che adotteranno per decidere chi inserire, ma la realtà è che non ci saranno più vincoli. E non è chiara, vista la possibilità di deroghe motivate, l’urgenza di modificare un regolamento dopo soli cinque anni. Questa amministrazione si è regalata ampi margini di scelta ma, pur con tutte le raccomandazioni del caso, sarebbe forse giusto ricordare che i regolamenti non possono essere confezionati su misura per se stessi, ma dovrebbero valere anche per gli amministratori che verranno: devono essere garanzia di buon funzionamento delle istituzioni indipendentemente da chi governa.

Una commissione composta con persone competenti è una garanzia per tutti, e questa non è una visione – per usare le parole dell’assessore – elitaria. La capacità di una buona e giusta valutazione delle proposte culturali è proprio la base per evitare che la cultura sia per pochi. Per una buona proposta culturale cittadina è necessario avere persone capaci, sensibili, che dialoghino con le associazioni più grandi e che accompagnino quelle nuove. Il rischio ora che un ruolo in commissione cultura diventi solo una moneta di scambio politico è dietro l’angolo.

Il video della discussione in aula:

https://www.comune.rovereto.tn.it/Entra-in-Comune/Organi-e-uffici/Consiglio-comunale/Sedute-del-Consiglio/Sedute-di-Consiglio-Comunale-anno-2015/Seduta-consiliare-di-Martedi-27-Ottobre-2015

I miei interventi:

minuto13

minuto 48.30

minuto 1h.25

minuto 1h.46.45

Categorie
Assessorato Cultura Politiche giovanili Rassegna stampa

L’ADIGE – Il miei 489 voti: Mart, Smart Lab e Zandonai

Adige_2015.05.13

Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

L’ADIGE – Approvato il disciplinare d’uso dello Zandonai

Adige_2015.02.26
Fonte: l’Adige, 26/02/2015
Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

L’ADIGE – Un orso in bicicletta alto sei metri

Adige_2014.10.25
Fonte: l’Adige, 25/10/2014
Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

L’ADIGE – Lo Zandonai, un teatro per i giovani

Adige_2014.10.28
Fonte: l’Adige, 28/10/2014
Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

L’ADIGE – Inaugurazione Teatro Zandonai

Adige_2014.10.19_1
Fonte: l’Adige, 19/10/2014
Fonte: l'Adige, 19/10/2014
Fonte: l’Adige, 19/10/2014
Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

L’ADIGE – Zandonai, dagli sponsor 60 mila euro

Fonte: l'Adige, 13/09/2014
Fonte: l’Adige, 13/09/2014
Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

ARTRIBUNE – “L’assessore ventottenne del sindaco trentaseienne”

Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

L’ADIGE – Approvata la Commissione Cultura

Adige_2010.12.16
Fonte: l’Adige, 16/12/2010
Categorie
Assessorato Cultura Rassegna stampa

L’ADIGE – «Fuori la politica dalla scelte culturali»

Adige_2010.11.09
Fonte: l’Adige, 09/11/2010